L’indiscriminato uso delle risorse del pianeta, associato all’aumento della popolazione mondiale, ha generato e sta continuando a generare conseguenze devastanti ormai a tutti note: inquinamento dell’aria e dell’acqua, produzione di rifiuti non metabolizzabili, effetto serra e relativo aumento delle temperature. Diventa perciò indispensabile che ognuno faccia la propria parte; ogni singolo individuo, azienda, ente od organismo politico. Dobbiamo lavorare tutti per una maggiore sostenibilità
Mauro Sarotto, amministratore delegato di Sarotto Group
Noi di Sarotto Group facciamo la nostra parte
SCEGLIENDO
materiali ecocompatibili ed ecosostenibili,
RIUTILIZZANDO
gli scarti di produzione,
ADOTTANDO
una filiera corta nell’acquisizione e nella diffusione delle materie prime,
FACENDO USO
di fonti rinnovabili,
PORTANDO AVANTI
una politica attenta alla riduzione dei rifiuti e al recupero delle acque,
INCENTIVANDO
la sostituzione edilizia e
STUDIANDO,
ogni giorno, soluzioni e migliorie per il futuro delle nostre case e del nostro pianeta.
La nostra politica energetica
Si rigenerano, sono inesauribili, non immettono sostanze nocive in atmosfera e non lasciano impronta sull’ambiente. Sono le fonti energetiche rinnovabili e noi di Sarotto Group ne siamo fedeli sostenitori.
Nella nostra sede operativa
√ produciamo e utilizziamo energia solare fotovoltaica
In ufficio e in cantiere
√ progettiamo e costruiamo edifici prefabbricati a zero emissioni
√ studiamo e mettiamo in atto soluzioni per il miglioramento energetico di edifici esistenti

Per saperne di più
- Visita la pagine Biocasa Sarotto
- Scarica l’abstract dell’intervento di Mauro Sarotto a Roma, presso la Camera dei Deputati, in occasione della Conferenza Nazionale DECRESCITA OCCUPAZIONE e LAVORO del 16/06/2014.
Sarotto Group sas – Via Cuneo 17, Narzole (cn) – Partita Iva: 02292860042 | Contatti