Le nostre case prefabbricate in cemento naturale sono realizzate attraverso il sistema costruttivo Klimasismico, una tecnica edilizia ecosostenibile e antisismica da noi ideata e brevettata nel 2012.
Il cuore del sistema costruttivo Klimasismico è costituito dal muro di tamponamento S 32 MODUL 5, una muratura brevettata e da noi disegnata, caratterizzata da una speciale superficie interna a rilievi che agevola e velocizza l’installazione degli impianti elettrici e idraulici.
Il muro S 32 MODUL 5 è un elemento prefabbricato costituito da due lastre di 4/8 cm (interna) e 6 cm (esterna) in calcestruzzo naturale* alleggerito e fibrorinforzato, e da una coibentazione in EPS di 18 cm (densità 20 kg/mᵌ) tra di esse interposta. La superficie interna del pannello è a rilievi (a). L’estremità laterale delle pareti termina con incavi e incastri, utili per una corretta connessione con i pilastri, (e) e con le battute di posa dell’isolante (interno 4 cm; esterno 3 cm) (f). Previa esecuzione degli impianti, (b-c) l’involucro edilizio è rifinito esternamente con rasatura armata o con cappotto termico e internamente con placcaggio di lastre in cartongesso (d).
* calcestruzzo prodotto con cemento naturale
Novità Ricecycling Wall
Dal 2023 le case prefabbricate Sarotto Group possono essere realizzate anche con l’opzione “Ricecycling Wall”, un tipo di parete al 100% naturale ed ecologica. Scopri di più >>
✓ Isolamento termico
Riduce le dispersioni e permette temperature abitative interne sempre ottimali
✓ Ecosostenibilità
Utilizza materiali ecologici e segue cicli produttivi rispettosi dell’ambiente
✓ Sicurezza sismica
Assicura solidità strutturale e duttilità antisismica
✓ Velocità di posa
Diminuisce i tempi di costruzione e i relativi costi.
✓ Resistenza al fuoco
Utilizza materiali incombustibili e ininfiammabili
✓ Isolamento acustico
Assicura ottimi livelli di isolamento di facciata e fonoassorbenza interna
✓ Risparmio economico
Riduce i costi costruttivi e di gestione
Proprietà antisismiche
Il muro di tamponamento S32 MODUL 5, connesso al pilastro con getto in opera, garantisce un’unione elastica in grado di assorbire le sollecitazioni sismiche.

1. La giunzione elastica evita l’effetto martello | 2. L’isolante, oltre a correggere il ponte termico, protegge il pilastro aumentandone la durabilità.
Caratteristiche termiche e igrometriche
La parete S32 MODUL 5 assicura ottimi livelli di trasmittanza termica e garantisce l’alta efficienza energetica dei nostri edifici.
MATERIALI
Le nostre case prefabbricate in cemento sono costruite con cemento naturale Promt, un legante idraulico naturale ottenuto tramite la cottura lenta e a bassa temperatura di calcari argillosi macinati.
Prima pelle interna
La prima pelle interna dei nostri edifici è costituita da lastre in cartongesso di 12 mm.
IL CARTONGESSO
✓ ha elevata traspirabilità
✓ è in grado di assorbire e rilasciare l’umidità degli ambienti
✓ ha capacità di assorbimento e neutralizzazione dei VOC (Volatile Organic Compounds)
✓ ha ottime prestazioni termiche, acustiche e di resistenza al fuoco
✓ garantisce un buon livello di finitura, con tempi e costi di applicazione relativamente ristretti
Seconda pelle interna
La seconda pelle interna dei nostri edifici è costituita da una miscela di cemento naturale Promt, inerte fine, granuli in Eps e fibre.
IL CEMENTO NATURALE PROMPT VICAT
Il cemento naturale Promt è un legante idraulico naturale privo di additivi, prodotto e commercializzato dall’azienda francese VICAT. Grazie alle sue peculiarità naturali ed ecosostenibili, questo cemento rientra nella famiglia dei materiali della bioedilizia.
IL POLISTIRENE ESPANSO SINTETIZZATO (EPS)
✓ è un elemento costituito per il 98% da aria
✓ non contiene né emette composti dannosi per la fascia di ozono
✓ ha ottime prestazioni termiche, che vengono mantenute nel tempo
✓ inserito in intercapedine, protetto e privo di ossigenazione, garantisce resistenza alla combustione
✓ non marcisce, non ammuffisce, non è tossico
✓ è riciclabile al 100% (rigenerabile o riutilizzabile come alleggerimento nel calcestruzzo naturale)
✓ non viene prodotto attraverso la combustione (circa l’80% delle emissioni di CO2 derivano dalla combustione di materiali fossili)
✓ per ogni chilogrammo di petrolio utilizzato per produrre un pannello in polistirene ne verranno risparmiati circa 200 in termini di minori consumi
Novità Ricecycling Wall
Dal 2023 le case prefabbricate Sarotto Group possono essere realizzate anche con l’opzione “Ricecycling Wall”, un tipo di parete al 100% naturale ed ecologica. Scopri di più >>
Prima pelle esterna
La seconda pelle esterna dei nostri edifici è costituita da una miscela di cemento Portland, inerte fine, granuli in EPS e fibre
Seconda pelle esterna
La seconda pelle esterna dei nostri edifici è costituita dall’intonaco esterno o dal cappotto.
La soluzione con intonaco prevede una prima fase di rasatura armata su pilastri, l’intonaco di regolarizzazione, la rasatura armata e la finitura con tonachino colorato. La soluzione con cappotto può essere eseguita con isolanti di spessore e natura diversa, in base alle prestazioni termiche desiderate. Sia con la prima che con la seconda soluzione sono garantite la protezione dai raggi UV, la protezione dagli agenti atmosferici, la durabilità e finiture ad alti livelli.
SOSTENIBILITÀ
I nostri cicli produttivi tendono alla minimizzazione dell’uso di energia, alla riduzione della produzione di rifiuti, al recupero e al riuso dei materiali.
Vorresti una Biocasa ® in cemento naturale Sarotto?
Contattaci per un preventivo o per farci qualche domanda sulle nostre costruzioni.
.
.

Sarotto Group sas – Via Cuneo 17, Narzole (cn) – Partita Iva: 02292860042 | Contatti